dramaQueen · overdose di caffè

piegatori di torcetti anonimi

chi dice che cercare lavoro è di per sé già un lavoro non sbaglia.
se avessi marcato tutte le ore passate a cercarne uno, e non uno in particolare ma uno qualsiasi che richieda capacità ed esperienza che effettivamente sono in mio possesso, sarei bella che ricca al momento.
e invece mi tocca cercarecercarecercare, almeno finché non vincerò alla lotteria alla quale non gioco,
o non riceverò una supereredità da una vecchina che neanche conosco.

diciamo la verità: cercare lavoro è veramente drammatico di questi tempi.
spesso quando leggo le offerte sono combattuta tra la risata molesta e le lacrime infinite.
credevo [con un pizzico di superiorità intellettuale, lo ammetto] di averle viste piùomeno tutte.
la normalità prevede annunci dove cercano
apprendisti con esperienza pluriennale
o giovani fortemente motivati alla carriera per vendita portaaporta
o addetti al rapporto con i clienti con conoscenza AUTOREVOLE dei principali programmi informatici quali word e posta elettronica
o agenzie interinali che cercano refficatori al posto di rettificatori.

ma oggi il top.
si ricerca una figura professionale di per sé affascinante:
un addetto alla produzione di torcetti artigianali
e io penso ‘cheffigo, mi piacerebbe lavorare nel settore dolciario‘ poi continuo a leggere
scrivono che la risorsa si occuperà di ripiegare i torcetti alle estremità
e qui penso ‘uao, posso farcela pure io!‘ ma poi continuo ancora con la lettura
tra i requisiti si richiedono almeno due anni di esperienza.

permettetemi di sottolineare il concetto:
DUE ANNI. PER SAPER PIEGARE UN TORCETTO.

chiariamoci, ho tutto il rispetto del mondo per un settore artigianale che punta sulla qualità.
ma per quanto ci voglia una manualità non indifferente in pasticceria credo che due anni di esperienza nel piegare torcetti siano un tantinello esagerati. no?
chiedimi esperienza nel settore dolciario. ok.
chiedimi buona manualità. ok.
ma la specifica di 730 giorni di esperienza nel ripiegare due estremità di un dolcetto no.

ora nella mia mente diabolica mi figuro tutta una nuova gamma di figure professionali che prima non osavo immaginare.
che ne so: incollatori di baci di dama
o inzuppatori di mikado per esempio.

già mi sembra di leggere l’annuncio di lavoro:

MaiLavorerai S.P.A. agenzia per il lavoro di Torino, ricerca per prestigiosa azienda cliente un apprendista appoggiatore di canditi su cannoli siciliani.
Requisiti: quinquennale esperienza documentabile.
Richiesta massima serietà. Età max 22 anni.

9 pensieri riguardo “piegatori di torcetti anonimi

  1. Sai cosa mi ricorda questo drammatico quanto vero articolo? Una offerta di lavoro che lessi tempo fa per una “segretaria di direzione, anche prima esperienza” il cui requisito unico e indispensabile era la bella presenza, abbigliamento ricercato e disponibilità verso il direttore.
    Sarà per questo che non mi sono stupita di colloqui dove mi è stato chiesto se in famiglia fino alla 86esima generazione avevo finanzieri o carabinieri perché “sa, noi qui non vogliamo problemi”…. E io stupidamente pensavo che le forze dell’ordine fossero invece preposte per risolverli i problemi……
    Mah…….

    Piace a 1 persona

    1. beh anche qui rido ma in realtà vorrei piangere per quello che hai scritto..
      ma il coraggio di dire quella frase dove l’hanno preso?? capisco [ma anche no..] chiedere se in famiglia ci sono forze dell’ordine ‘come curiosità’.. ma specificare che non vogliono problemi è come ammettere che tanto sarà un lavoro o un posto di lavoro che di legale non ha proprio nulla.. O_o
      per la disponibilità col direttore preferisco non commentare XD

      Piace a 1 persona

      1. Ti dirò, io sono in genere molto restia alle domande personali durante un colloquio le trovo davvero inadeguate all’occasione sinceramente…..
        E’ indispensabile sapere se ho un fidanzato e ho intenzione di avere figli?
        Ma siamo seri…..Secondo te, caro responsabile risorse umane, se anche nel mio futuro desiderassi avere un figlio, ti pare che te lo vengo a dire al colloquio? Manco lo dovessi concepire uscendo, sopra il tavolo della reception!
        E’ da molto (ahimè) che non faccio un colloquio, ma mi è capitato di farne parecchi e ho notato che “grazie e a causa” della crisi, molte aziende sanno di avere un enorme potere sui candidati quando offrono un lavoro, e si sentono autorizzati a fare domande, proposte, contratti, promesse a dir poco imbarazzanti per qualsiasi persona onesta e dotata di media intelligenza.
        Ma il ritornello è sempre lo stesso “se vuoi lavorare, è così….”.

        Piace a 1 persona

      2. io purtroppo sono anni che faccio colloqui, dei più disparati e bizzarri.. in uno non solo mi hanno chiesto se ero fidanzata o con figli.. mi hanno chiesto se avevo tatuaggi e piercing anche nascosti e dove, se avevo intenzione di sposarmi, se al mio fidanzato potevo rinunciare per essere assunta, se al mio fidanzato poteva dare fastidio il mio lavoro, se avevo amici, se potevo rinunciare alla mia famiglia e agli amici [notare che era per un posto part-time da cameriera per una roba tipo mcdonald..] e cose così… O_O ancora adesso mi chiedo a cosa diavolo servissero quelle domande..

        Piace a 1 persona

      3. ad un certo punto ho deciso di auto-convincermi che non sia più un colloquio ma che in qualche modo ci stiano provando, non ho altre spiegazioni valide ed umane.
        Anche perchè, se ho bisogno di lavorare e sono li davanti a te che mi faccio prendere in giro, davvero sei convinto che verrei a dirti che per quel lavoro non farei di tutto, compreso buttare il mio ragazzo giù da una scarpata?
        Più di una volta mi sono sentita in un mondo parallelo così surreale da aver tentato di svegliarmi perchè no, certe cose nella realtà NON POTEVANO proprio essere vere…..

        Piace a 1 persona

Comment, please!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...